• Chi siamo
  • Studiamo
    • Comunicazione e Marketing
    • Grafica e Video
    • Progettazione
  • Lavoriamo
    • Stage
    • Project Work
  • Raccontiamo
  • Podcast
  • Contatti

      • Chi siamo
      • Studiamo
        • Comunicazione e Marketing
        • Grafica e Video
        • Progettazione
      • Lavoriamo
        • Project Work
        • Stage
      • Raccontiamo
      • Podcast
      • Contatti

      • Chi siamo
      • Studiamo
        • Comunicazione e Marketing
        • Grafica e Video
        • Progettazione
      • Lavoriamo
        • Project Work
        • Stage
      • Raccontiamo
      • Podcast
      • Contatti
       

      La mia esperienza da studente fuorisede a Bologna

       

       


       

       

      Sono Marcello Fincato e in questo articolo vedrete il percorso che mi ha portato a vivere l’esperienza da fuorisede a Bologna nei panni di studente ITS: gli inizi, le aspettative, il cambiamento e le relazioni.

      Durante il percorso di studi

      La mia “carriera” da studente è stata come quella di molti ragazzi e ragazze: dopo 5 anni di Liceo Classico mi sono iscritto all’Università , con molta più fretta che voglia di farlo davvero. 

      Non mi sarei quindi mai immaginato una vita da fuorisede, tantomeno di ritrovarmi ad essere uno studente ITS fuorisede a Bologna.  

      L’ esperienza all’Università

      Non sono riuscito a vivere a pieno l’esperienza universitaria per via del disagio causato dalla pandemia e, soprattutto, perché sentivo di non star facendo ciò che realmente mi piaceva.

      É dopo un anno e mezzo, chiuso in casa a seguire lezioni teoriche di matematica che non mi interessavano abbastanza, che ho appreso l’importanza di scegliere: io volevo fare marketing digitale, e lo volevo fare praticamente.

      Aspettative di uno studente fuorisede, l’occasione e la scelta

      Per casualità, passando per le vie di La Spezia, la città in cui sono nato e cresciuto, incontrai un signore amico di famiglia che mi parlò degli ITS descrivendoli come ciò che avrebbe fatto al caso mio.

      Prendere la scelta definitiva sul cosa fare effettivamente nel mio immediato futuro non era semplice, ma quell’incontro, seguito dalle mie varie ricerche e comparazioni con altre proposte di corsi da seguire, mi ha permesso di fare una scelta lucida ed impegnarmi a raggiungere i miei obiettivi.

      É per questo che oggi mi trovo qui a Bologna a fare il corso di Comunicazione e Digital marketing della Fondazione FITSTIC. 

      Le aspettative erano molto alte: venendo da una piccola cittadina della Liguria da cui non ero mai uscito, andare a Bologna mi sembrava una sorta di “sogno Americano”, ma allo stesso tempo avevo paura di essere troppo fuori luogo in città e soprattutto al corso, trattandosi di materie ben distanti dal mio percorso di studi.

      L’arrivo, le relazioni e l’adattamento

      La verità è che fin da subito la città mi ha accolto a braccia aperte: appena arrivato ho sentito profumo di futuro, civiltà e ispirazione. Ciò mi ha permesso di affrontare al meglio la nuova esperienza da studente ITS fuorisede. 

      A proposito, il corso ha rispettato e superato le mie aspettative, insegnandomi molto sulle relazioni e l’adattamento (temi che vanno a braccetto con chi vive lontano da casa per la prima volta) e, soprattutto, riempiendo il mio bagaglio di conoscenze riguardanti il Digital marketing nella maniera che ritengo più utile per me: la pratica.

      I costi per la vita da studente ITS fuorisede

      Se stai valutando di iscriverti ad un corso ITS da fuorisede, di sicuro un elemento fondamentale per scegliere quello adatto a te è il costo della vita e i prezzi degli affitti. Spero di esserti utile con la mia esperienza. 

      Trovare la sistemazione migliore in una città come Bologna è molto difficile, vista la richiesta. Per questo ti consiglio di iniziare a cercare casa appena possibile  per non rischiare di rimanere senza a corso iniziato. 

      In centro, dentro le mura Bolognesi, i prezzi sono più elevati sia per stanza singola (450-650 euro al mese di media) sia per una doppia (300-500 euro al mese di media). Il mio consiglio è infatti cercarla appena fuori dalle mura: ci sono case ad un quarto d’ora a piedi dal centro e più economiche sia se cerchi stanza singola (300-450 euro al mese di media) sia se cerchi una doppia (250-400 euro al mese di media). 

      Personalmente ho trovato casa grazie ai gruppi Facebook in cui si pubblicano offerte per alloggi a studenti e li trovo molto utili. É comunque importante tenere d’occhio i siti che ti aggiornano in tempo reale su nuove proposte di case e stanze in affitto a Bologna.

      Il corso ITS invece, in particolare il nostro corso in comunicazione e Digital marketing, è quasi totalmente finanziato dai fondi europei e viene richiesto solamente un versamento di 200 euro per tutto il biennio. 

      Ti aspettiamo al Mcluhan!

      Suggerimento di lettura

      Se ti incuriosisce la progettazione grafica ti suggeriamo di leggere l’articolo di Jessica, una collega del McLuhan 11.

      Io Lavoro In Corso: ci presentiamo

      Io Lavoro In Corso è il blog degli studenti del McLuhan, corso its formativo della fondazione FITSTIC a Bologna. In questo articolo Marcello Fincato ci presenta la sua esperienza di cambiamento da studente Universitario a studente ITS fuorisede a Bologna.

      Condividi l'articolo!
      Pubblicato da Marcello Fincato il Gennaio 25, 2023
      Categorie
      • Autori
      • Marcello Fincato
      • Raccontiamo
      Tag
      • Bologna
      • Comunicazione
      • digital marketing
      • ITS
      • pratica
      • scegliere

      Articoli correlati

      Marzo 16, 2023

      INTERVISTA A ELISA LUCIA ONFIANI / Dal McLuhan a Milano


      Leggi di più
      scrittura a mano

      articolo scritto a mano con carta e penna

      Marzo 8, 2023

      SCRIVERE O DIGITARE? Carta e penna in un mondo digitale


      Leggi di più
      Marzo 2, 2023

      FYRE Festival: la più grande truffa social d’America


      Leggi di più

      Vieni a trovarci

      Via Jacopo della Quercia, 1

      40128 – Bologna

      Scrivici una email

      iolavoroincorso@fitstic-edu.com

      Seguici sui social