• Chi siamo
  • Studiamo
    • Comunicazione e Marketing
    • Grafica e Video
    • Progettazione
  • Lavoriamo
    • Stage
    • Project Work
  • Raccontiamo
  • Podcast
  • Contatti

      • Chi siamo
      • Studiamo
        • Comunicazione e Marketing
        • Grafica e Video
        • Progettazione
      • Lavoriamo
        • Project Work
        • Stage
      • Raccontiamo
      • Podcast
      • Contatti

      • Chi siamo
      • Studiamo
        • Comunicazione e Marketing
        • Grafica e Video
        • Progettazione
      • Lavoriamo
        • Project Work
        • Stage
      • Raccontiamo
      • Podcast
      • Contatti
      Meeting di 5 persone attorno a un tavolo di legno, con focus su una mano che prende appunti su un quaderno

      Le 5 soft skill indispensabili nel mondo del lavoro

      Con soft skills si intendono quelle competenze trasversali che nella vita lavorativa sono tanto importanti quanto le hard skills, ovvero tutte quelle competenze tecniche e professionali che si acquisiscono con l’esperienza e lo studio. 
      Le cinque soft skills che ho sviluppato durante l’esperienza di stage, e indispensabili nel mondo del lavoro sono: la capacità di adattamento, lo spirito di intraprendenza, la capacità di problem solving, lavorare per obiettivi e l’attitudine al teamwork.


      Capacità di adattamento: allinearsi senza conformarsi

      Sapersi adattare alle circostanze è una capacità che prima o poi tutti sviluppiamo. Nella nostra vita, infatti, capita spesso  di doverci adeguare a situazioni che ci stanno un po’ scomode o che non rientrano necessariamente nei nostri canoni. 

      Nel contesto lavorativo succede la stessa cosa. Per questo motivo la capacità di allinearsi alle condizioni che ci vengono richieste è fondamentale.

      Ciò non vuol dire accettare sempre e comunque qualsiasi richiesta ci venga fatta, ma essere in grado di lavorare con un atteggiamento propositivo ad ogni progetto, nonostante esso non sia quello che ci immaginiamo.  

      Nella mia esperienza di stage ho dovuto, insieme al mio gruppo, realizzare due siti web per aziende che si occupavano rispettivamente di packaging e metalmeccanica. Adattarsi al contesto, in questo caso, ha significato documentarsi sui due settori, studiarne il mercato e i competitors, e infine realizzare un progetto congruo alle circostanze.

      Spirito di iniziativa: far emergere la propria personalità

      Strettamente legato alla capacità di adattarsi è lo spirito di iniziativa. Adattarsi, infatti, non è abbastanza, bisogna farlo in modo proattivo. Ciò significa mettere il “nostro tocco” in un progetto, cogliendo tutte le possibilità che ci vengono offerte, non farsi abbattere dalle difficoltà, proporre le nostre idee con entusiasmo e prendere in mano la situazione dimostrando di essere persone intraprendenti. 

      Se riuscirete a mantenere questo comportamento, le persone che vi circondano noteranno facilmente la vostra costante motivazione e le vostre capacità.

      Problem solving: don’t panic! You’ve got this

      Un’altra soft skill particolarmente apprezzata è la capacità di problem solving. Essa consiste in un approccio analitico e razionale che permette di non perdere il controllo davanti a un problema e di intervenire in modo reattivo per risolverlo. 

      Essere in grado di risolvere un problema senza percepirlo come elemento di panico è una capacità molto preziosa perché in una situazione di stress può fare la differenza tra avere successo e fallire. 

      Nel mio stage il problema si è verificato con il tema di WordPress durante la costruzione del sito. Il tema non ci permetteva di realizzare il sito come lo avevamo prototipato. Prontamente abbiamo deciso che modifiche apportare affinché il sito avesse le stesse funzionalità e un aspetto grafico simile a quello che avevamo progettato inizialmente.

      Lavorare per obiettivi: un passo alla volta

      Quando in un progetto ci viene richiesto di lavorare per obiettivi, dimostrare di essere in grado di offrire impegno, capacità e determinazione per portare a termine una task è una delle qualità più desiderate e stimate.

      In questi casi occorre essere indipendenti e dimostrare di saper gestire un progetto senza la necessità di essere guidati in ogni passaggio.
      Lavorare per obiettivi è, inoltre, un modo per mettere noi stessi alla prova e per testare la nostra capacità organizzativa e la nostra motivazione.

      Attitudine al teamwork: l’efficacia della condivisione

      Un proverbio africano recita «Se vuoi andare veloce vai da solo, se vuoi andare lontano vai con altri». Penso che in questa frase sia racchiusa perfettamente l’essenza di cosa significhi lavorare in team e del perché questa soft skill sia essenziale nel mondo del lavoro. 

      La mia esperienza di stage è stata soddisfacente ed efficace perché sono stata circondata da un team con cui mi confrontavo, discutevo e con cui sono entrata in sintonia. Queste persone hanno reso il nostro lavoro più facile e più piacevole.

      Conclusioni

      Le cinque soft skills descritte in precedenza sono quelle che ho sviluppato maggiormente durante la mia esperienza di stage, e che senz’altro serviranno anche per future mansioni lavorative. 

      Adattarsi in modo intelligente, far emergere la propria individualità senza sovrastare il contesto gruppo in cui ci si trova e affrontare un obiettivo alla volta senza farsi sopraffare da eventuali problemi sono competenze trasversali necessarie per inserirsi nel mondo lavorativo odierno.

      Grazie per aver letto l’articolo sul nostro Blog. Se il testo ti è piaciuto condividilo con amici, colleghi di lavoro o persone che potrebbero essere interessate. Per le ultime novità ti consigliamo di seguirci su Facebook, Instagram e LinkedIn.

      Condividi l'articolo!
      Pubblicato da Alice Salami il Marzo 2, 2021
      Categorie
      • Alice Salami
      • Autori
      • Lavoriamo
      • Stage
      Tag
      • competenze trasversali
      • lavoro
      • soft skills
      • stage

      Articoli correlati

      Marzo 29, 2023

      McLuhan on Air! A lezione di podcast.


      Leggi di più
      Marzo 22, 2023

      Il desiderio: la forza che genera i mercati


      Leggi di più
      Marzo 16, 2023

      INTERVISTA A ELISA LUCIA ONFIANI / Dal McLuhan a Milano


      Leggi di più

      Vieni a trovarci

      Via Jacopo della Quercia, 1

      40128 – Bologna

      Scrivici una email

      iolavoroincorso@fitstic-edu.com

      Seguici sui social