
Emma Magli
Curiosona patologica, non ho ancora superato la fase dei mille perché: visito quotidianamente Wikipedia ad ogni dubbio, ascolto ogni voce possibile, tenendo sempre conto della mia, e ne raccolgo l’essenziale, non si sa mai, tutto potrebbe tornare utile!
Questo è quello che vorrei portare nel mio lavoro: l’ascolto profondo, la ricerca della propria voce e la risoluzione concisa dei problemi.
Questo è quello che vorrei portare nel mio lavoro: l’ascolto profondo, la ricerca della propria voce e la risoluzione concisa dei problemi.
Che lo vogliamo o no, sono le emozioni il motore della nostra vita, la mia preferita è quella che provo quando riesco ad aiutare qualcuno, la soddisfazione nel vedere un ingarbugliato gomitolo di idee trasformarsi in un progetto lineare, il sollievo compiaciuto nell’aver trovato la soluzione che rispecchi ed identifichi maggiormente chi vuole comunicare.
Ciò che più sto imparando da questo corso arriva dal confronto con le persone, la messa in discussione delle idee, il cambiare opinione e scoprire nuovi metodi di fare le cose.
La lezione che in assoluto non voglio mai dimenticare è quella di aver fiducia nel gruppo di lavoro e non aver mai paura di uscire dagli schemi.
I MIEI ARTICOLI
Marzo 8, 2023
Pubblicato da Emma Magli il Marzo 8, 2023
Categorie
Essere amanti del cartaceo lavorando nel digitale, non deve essere un motivo per provare nostalgia, ma un’ opportunità per migliorare l'esperienza digitale.
Ti è piaciuto?