• Chi siamo
  • Studiamo
    • Comunicazione e Marketing
    • Grafica e Video
    • Progettazione
  • Lavoriamo
    • Stage
    • Project Work
  • Raccontiamo
  • Podcast
  • Contatti

      • Chi siamo
      • Studiamo
        • Comunicazione e Marketing
        • Grafica e Video
        • Progettazione
      • Lavoriamo
        • Project Work
        • Stage
      • Raccontiamo
      • Podcast
      • Contatti

      • Chi siamo
      • Studiamo
        • Comunicazione e Marketing
        • Grafica e Video
        • Progettazione
      • Lavoriamo
        • Project Work
        • Stage
      • Raccontiamo
      • Podcast
      • Contatti

      ZonePlus: un sogno americano made in Bologna

      Il McLuhan 10 affronta una challenge e uno stage: come un’azienda di Bologna ci ha permesso di contribuire alla creazione della sua brand identity.

      In altre parole, un sogno americano radicato nella pianura padana, Zone Plus x McLuhan.


      La nascita di un’azienda a Bologna

      Durante il primo anno abbiamo partecipato e contribuito ai primi passi di un’azienda made in Bologna, caratterizzata da un concept oltre oceano.

      Per chiarire, è un’azienda nata dall’unione di tre diverse realtà imprenditoriali:  Basic to (progetto di basket coaching di Davide Lamma), MVP (agenzia creativa di produzione video) e Climarai (azienda leader del settore climatizzazione).

      Zoneplus si propone come nuovo concetto di campo urbano e prende comunque ispirazione dal mondo del basket americano.

      Si presenta come un luogo di aggregazione e community di persone, che va oltre il semplice campo sportivo. Infatti vogliono arrivare ad essere un punto di riferimento per la città.

      La challenge al McLuhan: una corsa contro il tempo

      Ci hanno lanciato un guanto di sfida: creare cinque gruppi e dopodiché proporre un logotipo che rappresentasse Zone Plus, in 8 ore di tempo.

      Il ritmo serrato e una giusta dose di competizione ci hanno fatto presentare cinque progetti con visioni ed esecuzioni diverse, accattivanti e di ampio respiro.

      Il disegno che la giuria ha ritenuto vincente ha trovato stimolo dalla struttura stessa dell’edificio in cui sarebbe stato costruito il mezzo campo.

      Lo stage: i primi passi di una nuova azienda

      La challange si è rivelata essere solo il primo approccio tra noi ragazzi del McLuhan10 e l’azienda.

      Alcuni mesi dopo ci hanno proposto di continuare l’esperienza con nuove sfide: ridefinire l’identità visiva dell’azienda, selezionare il TOV (tone of voice) più adeguato e puntare al lancio strategico della loro presenza virtuale.

      Con questi ampi obiettivi, abbiamo iniziato tutti a muovere i primi passi.

      Una volta definito il piano editoriale per la comunicazione e il relativo lancio dell’ecosistema digitale, è stato il momento di mettere le mani in pasta: abbiamo ideato grafiche, possibili rubriche social, struttura e graphic design del sito web rimanendo coerenti all’immagine e all’identità aziendale.

      Uno stage che ci ha comunque permesso di osservare da vicino i primi passi messi in atto da un’azienda per presentarsi nel mondo (sia online sia offline) con tutte le difficoltà, gli ostacoli, i successi e i primi traguardi raggiunti. 

      Un’ottima esperienza formativa per il McLuhan X

      Mettersi nei panni di professionisti, capire come gestire le tempistiche, le richieste e i cambi di idea del cliente; con la guida di Alessandra, Marcello, Gianfranco e i ragazzi di MVP abbiamo messo in pratica le nozioni apprese e abbiamo imparato cose nuove.

      Grazie a questa esperienza,  portiamo a casa una visione più definita di ciò che comporta far conoscere sul web un’azienda appena nata.  L’impegno speso ci ha insegnato quanto di tangibile ci sia nel mondo del digitale.

      In altre parole, abbiamo progettato l‘identità visiva in poche ore e durante lo stage abbiamo testato hard skills (digital strategy, sito web, ecc.) e soft skills (teamwork, rispetto scadenze,ecc.) seguendo sempre le decisioni migliori per il cliente.

      Un ringraziamento a ZonePlus

      In conclusione, cogliamo l’occasione per ringraziare il team di ZonePlus, che ci ha permesso di avere quest’opportunità e ci ha aiutati durante il percorso in tutte le sue fasi.

      Come sottolinea Michael Jordan « con il talento si vincono le partite, ma è con il lavoro di squadra e l’intelligenza che si vincono i campionati.»  

      In conclusione, se volete ascoltare le opinioni di noi studenti che abbiamo preso in mano il progetto, guarda il video di Mvp per la Fondazione FITSTIC!

      Progetto Zone Plus – Team Mcluhan10

      Suggerimento di lettura

      Per capire meglio come funzionano gli stage del nostro corso, ti suggeriamo di leggere l’articolo sul tirocinio di Simone, un collega del McLuhan9.

      Io Lavoro In Corso: ci presentiamo

      Io Lavoro In Corso è il blog degli studenti del McLuhan, corso its formativo della fondazione FITSTIC a Bologna: nel 2021 il McLuhan10 affronta una challenge e uno stage con una nuova azienda che ci ha permesso di assistere e contribuire alla creazione della sua brand identity.

      Condividi l'articolo!
      Pubblicato da Claudia Budriesi il Dicembre 29, 2021
      Categorie
      • Autori
      • Claudia Budriesi
      • Lavoriamo
      • Stage
      Tag
      • basket
      • brand identity
      • challenge
      • esperienza formativa
      • esperienza lavorativa
      • graphic design
      • hard skill
      • progetto
      • soft skills
      • stage
      • tirocinio
      • TOV
      • Zoneplus

      Articoli correlati

      Marzo 22, 2023

      Il desiderio: la forza che genera i mercati


      Leggi di più
      Marzo 16, 2023

      INTERVISTA A ELISA LUCIA ONFIANI / Dal McLuhan a Milano


      Leggi di più
      scrittura a mano
      Marzo 8, 2023

      SCRIVERE O DIGITARE? Carta e penna in un mondo digitale


      Leggi di più

      Vieni a trovarci

      Via Jacopo della Quercia, 1

      40128 – Bologna

      Scrivici una email

      iolavoroincorso@fitstic-edu.com

      Seguici sui social