• Chi siamo
  • Studiamo
    • Comunicazione e Marketing
    • Grafica e Video
    • Progettazione
  • Lavoriamo
    • Stage
    • Project Work
  • Raccontiamo
  • Podcast
  • Contatti

      • Chi siamo
      • Studiamo
        • Comunicazione e Marketing
        • Grafica e Video
        • Progettazione
      • Lavoriamo
        • Project Work
        • Stage
      • Raccontiamo
      • Podcast
      • Contatti

      • Chi siamo
      • Studiamo
        • Comunicazione e Marketing
        • Grafica e Video
        • Progettazione
      • Lavoriamo
        • Project Work
        • Stage
      • Raccontiamo
      • Podcast
      • Contatti
      una persona con paracadute aperto in volo nel cielo

      Come affrontare i cambiamenti?

      La vita ci pone davanti a delle scelte, ci riserva sorprese e imprevisti: è normale che ognuno di noi reagisca in modo diverso ai cambiamenti. 

      Chi ama buttarsi e sperimentare cose nuove e chi invece preferisce avere sempre il controllo della situazione.

      Ma perchè è importante abbracciare i cambiamenti?


      Perchè abbiamo paura?

      Per natura, io appartengo al secondo team: avere le cose sotto controllo mi fa sentire tranquilla e al sicuro infatti ho sempre avuto molta paura dei cambiamenti in tutti gli ambiti della mia vita.

      Frequentare nuove persone, intraprendere un nuovo percorso di studi o un nuovo lavoro: non trovavo il coraggio di iniziare per paura che potesse andare male o che potesse rivelarsi la cosa sbagliata per me.

      Vivevo questi cambiamenti con grande ansia e non riuscivo mai a capire il perché. 

      Analizzandomi meglio mi sono resa conto di avere una profonda paura dell’ignoto: non sapere se sarò all’altezza di che farò o se quello che mi aspetterà sarà meglio di quello che già possiedo.

      Mettere le mani in pasta: meglio di quello che sembra

      Ogni volta che mi metto alla prova in cose nuove mi rendo conto che l’ansia iniziale sparisce e quasi mi meraviglio del perché mi fossi messa così tante preoccupazioni.

      Prima di incominciare questo corso, ho svolto un percorso scolastico non inerente alle materie che studiamo qui al McLuhan e quindi avevo la grande paura che non ce l’avrei fatta per la mancanza di competenze di base e perché non sapevo se sarebbe stata la scelta giusta per me. 

      Oggi posso ritenermi più che soddisfatta di questa scelta e se mi fossi vincolata alla paura, non avrei fatto questa esperienza che ritengo stimolante e utile per il mio percorso professionale e umano.

      Alla fatidica domanda “Cosa farò da grande?” ancora non so rispondere precisamente ma grazie al corso McLuhan ho accresciuto il mio bagaglio personale di competenze soft e hard, utili in qualsiasi settore e in qualsiasi ruolo che andrò a ricoprire.

      Perchè dovresti buttarti anche tu

      I cambiamenti sono inevitabili, che tu lo voglia o meno, quindi è importante affrontarli nel modo giusto.

      Inoltre provare cose nuove comporta, spesso senza rendersene conto, mettere in campo molte soft skills richieste oggi nel mondo del lavoro come l’adattabilità, la proattività e il pensiero laterale. 

      Questi sono solo 3 dei motivi che mi sono stati utili e che mi spingono ogni giorno a provare cose nuove e ti consiglio di tenerli a mente:

      1. Non credere che sia la scelta della vita: la vita è lunga e più esperienze facciamo, più abbiamo elementi per valutare cosa ci piace o non piace fare. Tutte le esperienze insegnano qualcosa, credimi!
      2. Opportunità di conoscersi meglio: uscire dalla tua comfort zone ti dà una visione più ampia di quello che ti circonda e non solo, scoprirai cose di te che non sapevi neanche di avere!
      3. Sbagliare è fondamentale: ogni errore ti serve per riflettere su come fare le cose meglio e nel modo giusto la prossima volta.

      Io non mi sono mai pentita di uscire dalla mia comfort zone, per cui ti consiglio vivamente di non tarparti le ali e di buttarti sempre!

      Suggerimento di lettura

      Se vuoi approfondire l’argomento, ti consigliamo di leggere “Imparare sperimentando” della collega Camelia e l’articolo “Cosa farò da grande?” di Victoria, una collega del McLuhan 9.

      Io Lavoro In Corso: ci presentiamo

      Io Lavoro In Corso è il blog degli studenti del McLuhan, corso its formativo della fondazione FITSTIC a Bologna. In questo articolo Sara Meftahi ci parla di come affrontare gli inevitabili cambiamenti che la vita ci riserva.

      Grazie per aver letto l’articolo sul nostro Blog. Se il testo ti è piaciuto condividilo con amici, colleghi di lavoro o persone che potrebbero essere interessate. Per le ultime novità ti consigliamo di seguirci su Facebook, Instagram e LinkedIn.

      Condividi l'articolo!
      Pubblicato da Sara Meftahi il Aprile 14, 2022
      Categorie
      • Autori
      • Raccontiamo
      • Sara Meftahi
      Tag
      • cambiamenti
      • comfort zone
      • imprevisti
      • paura
      • sbagliare
      • sperimentare
      • vita

      Articoli correlati

      Marzo 16, 2023

      INTERVISTA A ELISA LUCIA ONFIANI / Dal McLuhan a Milano


      Leggi di più
      scrittura a mano

      articolo scritto a mano con carta e penna

      Marzo 8, 2023

      SCRIVERE O DIGITARE? Carta e penna in un mondo digitale


      Leggi di più
      Marzo 2, 2023

      FYRE Festival: la più grande truffa social d’America


      Leggi di più

      Vieni a trovarci

      Via Jacopo della Quercia, 1

      40128 – Bologna

      Scrivici una email

      iolavoroincorso@fitstic-edu.com

      Seguici sui social