• Chi siamo
  • Studiamo
    • Comunicazione e Marketing
    • Grafica e Video
    • Progettazione
  • Lavoriamo
    • Stage
    • Project Work
  • Raccontiamo
  • Podcast
  • Contatti

      • Chi siamo
      • Studiamo
        • Comunicazione e Marketing
        • Grafica e Video
        • Progettazione
      • Lavoriamo
        • Project Work
        • Stage
      • Raccontiamo
      • Podcast
      • Contatti

      • Chi siamo
      • Studiamo
        • Comunicazione e Marketing
        • Grafica e Video
        • Progettazione
      • Lavoriamo
        • Project Work
        • Stage
      • Raccontiamo
      • Podcast
      • Contatti
      persone davanti ad un computer

      La TOP 5 dei lavori digital più ricercati nel 2022

      Fino a qualche anno fa, il digitale era visto più come una opportunità che come una vera e propria leva del proprio mercato di riferimento.

      Quest’ultimo periodo di pandemia ha dimostrato, a noi e alle aziende, che il digitale è il mondo migliore dove sponsorizzarsi e farsi conoscere: sia per la varietà di metodi e soluzioni utilizzabili sia per la sua dinamicità.

      Come è ovvio che sia, questo mondo ha creato nuovi posti di lavoro.

      Ecco dunque la top 5 di quelle che possiamo definire le professioni digitali e quindi i lavori più richiesti nel mondo digital del 2022.


      1- E-COMMERCE Specialist

      Gestire un e-commerce non è semplice e spesso richiede figure diverse tra loro: serviranno specialisti nell’e-commerce revenue, esperti di logistica e organizzazione aziendale, ecommerce data analysts, esperti in CRM e marketing automation.

      Questi sono solo parte dei ruoli che sono dietro a progetti e-commerce, ma tante saranno le opportunità, soprattutto tra le piccole e medie imprese che si affacceranno nel mondo degli shop online.

      persona che digita la tastiera di un computer in una schermata di dati e grafici analitici

      2 – UX/UI DESIGNER

      Una professione che si è fatta strada con più vigore negli ultimi anni è quella dello UX/UI Designer. 

      Lo UX Designer infatti analizza e interpreta il comportamento utente, cercando di prevedere le dinamiche e il contesto; così da aiutare a costruire un’esperienza positiva per l’utente finale che usufruirà di un app o di un sito web. 

      L’attenzione all’esperienza, all’accessibilità e alla fruizione delle piattaforme richiede delle figure specifiche e particolarmente esperte, per questo motivo lo UX/UI Designer non potrà che essere una delle figure più richieste sul mercato digital nei prossimi anni.

      3 – Data Scientist

      L’analisi dei dati è ormai parte integrante del business di diverse aziende. La lettura, il monitoraggio e l’analisi delle informazioni business hanno bisogno di qualcuno che possa leggerli con scrupolo, in modo da sfruttarli per migliorare le performance dell’azienda e ottimizzarne il business. 

      Per questa ragione, il Data Scientist è una figura di fondamentale importanza e la sua richiesta sul mercato è sempre più elevata.

      4 – Social Media e Content Creator

      La comunicazione è una necessità primaria per ogni azienda e le figure di social media manager e content creator sono sempre richiestissime.

      Figure come social media manager e creatori di contenuti con skills verticalizzate su editing photo, editing video e copywriting, dovranno dunque essere in continuo aggiornamento.

      polaroid

      5 – SEO Specialist

      Tutti parlano di SEO, ma pochi conoscono a fondo questo tema. Non si tratta solo di editare testi e titoli di un sito web ma molto, molto di più.

      La figura professionale del SEO può dividersi in più sfaccettature: SEO Manager, SEO Expert o Specialist. Il professionista della SEO deve avere competenze trasversali che vanno dalla programmazione al marketing oltre tutte quelle, implicitamente acquisite, di copywriting e psicologia.

      L’ottimizzazione sui motori di ricerca richiederà nuove figure specializzate e preparate sul tema: specializzarsi nella SEO, quindi, non sarà mai una cattiva idea.

      In fin dei conti possiamo dunque captare un cambiamento tra le necessità di promozione e valorizzazione dei brand.

      Il mercato del 2022 avrà bisogno quindi di professionisti digitali preparati e competenti sul tema che possano avere un mindset orientato al miglioramento delle performance aziendali.

      Suggerimento di lettura

      Per capire meglio come ambientarsi nel mondo digital, ti suggeriamo di leggere l’articolo di digital4.biz e l’articolo di Gianni Labbate i quali approfondiscono nello specifico i ruoli maggiormente richiesti in questo ambito.

      Io Lavoro In Corso: ci presentiamo

      Io Lavoro In Corso è il blog degli studenti del McLuhan, corso its formativo della fondazione FITSTIC a Bologna: in questo articolo Filippo, alunno del McLuhan, ci illustra le cinque professioni di marketing più richieste nel 2022.

      Condividi l'articolo!
      Pubblicato da Flilppo Gilioli il Gennaio 19, 2022
      Categorie
      • Autori
      • Filippo Gilioli
      • Lavoriamo
      Tag
      • annonuovo
      • digital marketing
      • digital transformation
      • esperienza lavorativa
      • lavorare
      • mondodigital
      • soft skills

      Articoli correlati

      Marzo 22, 2023

      Il desiderio: la forza che genera i mercati


      Leggi di più
      Marzo 16, 2023

      INTERVISTA A ELISA LUCIA ONFIANI / Dal McLuhan a Milano


      Leggi di più
      scrittura a mano
      Marzo 8, 2023

      SCRIVERE O DIGITARE? Carta e penna in un mondo digitale


      Leggi di più

      Vieni a trovarci

      Via Jacopo della Quercia, 1

      40128 – Bologna

      Scrivici una email

      iolavoroincorso@fitstic-edu.com

      Seguici sui social