• Chi siamo
  • Studiamo
    • Comunicazione e Marketing
    • Grafica e Video
    • Progettazione
  • Lavoriamo
    • Stage
    • Project Work
  • Raccontiamo
  • Podcast
  • Contatti

      • Chi siamo
      • Studiamo
        • Comunicazione e Marketing
        • Grafica e Video
        • Progettazione
      • Lavoriamo
        • Project Work
        • Stage
      • Raccontiamo
      • Podcast
      • Contatti

      • Chi siamo
      • Studiamo
        • Comunicazione e Marketing
        • Grafica e Video
        • Progettazione
      • Lavoriamo
        • Project Work
        • Stage
      • Raccontiamo
      • Podcast
      • Contatti
      Ragazzo che dipinge attraverso occhili di realtà virtuale

      Imparare Sperimentando

      Andare oltre ai propri limiti e superare le proprie paure ci aiuta a scoprire meglio le nostre capacità e vedere quante cose la vita ci può offrire.

      Superando la paura del fallimento apriremo strade a tante opportunità, per cui prima non eravamo pronti.

      I nostri risultati non solo ci danno fiducia, ma possono fare nascere nuove tendenze, invenzioni e persino diventare storia.


      Cosa significa sperimentare? 

      Quante emozioni riesce a suscitare il solo pensiero a quest’azione? Forse un po’ di paura, ma allo stesso tempo entusiasmo. È incredibile il modo in cui gli esseri umani vogliano mettersi alla prova, allargare i propri orizzonti, imparare cose insapute andando oltre ai propri limiti. È incredibile anche come siamo disposti a passare oltre i nostri timori per il gusto di sentirci vincitori. 

      Sperimentare è importante, come lo è anche uscire dalla propria comfort zone , spazio in cui ci sentiamo padroni della nostra vita, spazio in cui ci sentiamo al sicuro. In un mondo in continua crescita e sviluppo, avere la capacità di adattamento è fondamentale. 

      Quello che ci spinge a sperimentare è la nostra curiosità verso il mondo. Sì, il mondo è pieno di cose da darci, di esperienze e di insegnamenti che non sono sempre facili da interiorizzare. Sarà forse questa difficoltà a sussurarci ogni volta di non rischiare nel fare nuove cose? È ovvio però che superando queste paure acquisiamo una grande fiducia in noi stessi.

      attrezzi per fare degli esperimenti appoggiati su un tavolo

      Perché è importante sperimentare?

      Siamo noi che impostiamo i nostri limiti. Di solito si è più capaci di quanto si pensa di esserlo ed è meraviglioso sorprendere sé stessi. Sperimentando troveremo in noi abilità di cui nemmeno sapevamo l’esistenze. Potrebbero essere persino capacità che ci cambieranno la vita.

      Sperimentare è un allenamento e un viaggio, sia mentale che fisico. Viaggiamo per raggiungere una meta e ci alleniamo per diventare più forti a contrastare i nostri timori ma anche le nostre insicurezze. Una volta rischiando invece, vediamo come anche piccoli errori presi con perseveranza e comprensione, ci rendono più forti e disposti a continuare sulla stessa strada. Non diventa più facile, ma si diventa più forti.

      La storia di un artista russo che ha sconvolto il mondo dell’arte e della scultura

      Un giorno Salavat Fidai, adesso conosciuto come artista di sculture in miniatura, condivise con una sua cara amica un’idea che gli era venuta in mente:” Che ne pensi  di fare delle statue in miniatura sulle punta delle matite?”. La donna stordita risponde dicendo “Sinceramente, mi sembri un po’ pazzo a proporlo, però provaci”. 

      Lavorare in condizioni millimetriche, con un materiale fragile non è stata un’impresa facile, però Salavat ha superato quello che per gli altri poteva sembrare assurdo. Adesso tutti noi rimaniamo affascinati da quest’arte diffusa da un pensiero nato per caso e tanta voglia di sperimentare. 

      Suggerimento di lettura

      Ti suggeriamo di leggere anche l’articolo di Elisabetta Bolognesi che parla delle Tipologie Stilistiche del Graphic Design, una collega del McLuhan10.

      Io Lavoro In Corso: ci presentiamo

      Io Lavoro In Corso è il blog degli studenti del McLuhan, corso its formativo della fondazione FITSTIC a Bologna. In questo articolo Camelia Doina ci parla dell’importanza della sperimentazione.

      Grazie per aver letto l’articolo sul nostro Blog. Se il testo ti è piaciuto condividilo con amici, colleghi di lavoro o persone che potrebbero essere interessate. Per le ultime novità ti consigliamo di seguirci su Facebook, Instagram e LinkedIn.

      Condividi l'articolo!
      Pubblicato da Camelia Doina il Marzo 10, 2022
      Categorie
      • Autori
      • Camelia Doina
      • Raccontiamo
      Tag
      • arte
      • coraggio
      • opportunità
      • scultura
      • skills
      • sperimentazione

      Articoli correlati

      Marzo 16, 2023

      INTERVISTA A ELISA LUCIA ONFIANI / Dal McLuhan a Milano


      Leggi di più
      scrittura a mano

      articolo scritto a mano con carta e penna

      Marzo 8, 2023

      SCRIVERE O DIGITARE? Carta e penna in un mondo digitale


      Leggi di più
      Marzo 2, 2023

      FYRE Festival: la più grande truffa social d’America


      Leggi di più

      Vieni a trovarci

      Via Jacopo della Quercia, 1

      40128 – Bologna

      Scrivici una email

      iolavoroincorso@fitstic-edu.com

      Seguici sui social