• Chi siamo
  • Studiamo
    • Comunicazione e Marketing
    • Grafica e Video
    • Progettazione
  • Lavoriamo
    • Stage
    • Project Work
  • Raccontiamo
  • Podcast
  • Contatti

      • Chi siamo ML13 – Boom
      • Studiamo
        • Comunicazione e Marketing
        • Grafica e Video
        • Progettazione
      • Lavoriamo
        • Project Work
        • Stage
      • Raccontiamo
      • Podcast
      • Contatti

      • Chi siamo ML13 – Boom
      • Studiamo
        • Comunicazione e Marketing
        • Grafica e Video
        • Progettazione
      • Lavoriamo
        • Project Work
        • Stage
      • Raccontiamo
      • Podcast
      • Contatti
      uno stadio pieno di tifosi in cui è iniziata una partita di calcio

      Il Rebranding nel calcio

      Oggi sono qui per parlarti di come il marketing è entrato, come si suol dire, “a gamba tesa” oltre che nelle nostre vite anche nel mondo dello sport e nello specifico nel mondo del calcio. 


      Lo sport nel marketing

      Negli anni lo sport si è sempre più evoluto, passando non solo dagli atleti, ma anche dalle squadre stesse che col tempo hanno dovuto o voluto rinnovarsi e cambiare la loro Brand Identity, partendo ovviamente dal logo e da un rebranding generale, per stare al passo coi tempi e modernizzarsi. Migliaia di squadre in giro per il mondo e di ogni tipologia di sport, stanno virando verso un rebranding totale. 

      Ma facciamo un piccolo ripasso di che cos’è il rebranding, per chi volesse fare un’approfondimento vi consiglio l’articolo di Ilaria Delmelo, Il rebranding è un processo facente parte della così detta “Brand Identity” ed è il modo in cui l’azienda si presenta ai consumatori attraverso elementi come nome, logo, mission, prodotti e prezzi. L’identità del brand è come l’impresa (in questo caso la squadra) vuole essere percepita dal proprio target di riferimento.

      la prima e più evidente modifica, è stata sicuramente il rinnovamento dello stemma. 

      Partendo dai club italiani non possiamo non citare alcune delle più note e famose squadre come Juventus e Inter che negli ultimi anni hanno rivoluzionato la propria immagine facendo di questo un loro punto di forza e trampolino verso un futuro migliore sotto tutti i punti di vista.

      tutti i loghi della juventus
      Juventus
      tutti i loghi dell'inter
      Inter
      tutti i loghi della fiorentina
      Fiorentina

      Il restyle degli stemmi delle squadre di calcio

      Come possiamo vedere da queste immagini raffiguranti lo stemma, il simbolo chiave di una squadra, assieme ai propri colori, è cambiato molto col passare degli anni… partendo da stemmi molto più complessi e con linee molto più marcate, rigide e “decise” a forme più morbide e stilizzate, così da rendere lo stemma molto più moderno, semplice e adattabile ad ogni tipologia di promozione e a tutto il merchandising. La modernizzazione dello stemma serve proprio per poterlo rendere applicabile a qualsiasi situazione senza perdere il suo effetto e la sua identità. Si può parlare di veri e propri Loghi e non più di Stemmi, questo come già accennato in precedenza, giova soprattutto sul piano marketing delle squadre, che ormai vengono definite delle vere e proprie aziende.

      Questo cambiamento in italia sta avvenendo un po’ più lentamente rispetto ad altri stati, solo negli ultimi anni la maggior parte delle squadre si è mossa in questa direzione. Soprattutto in Inghilterra, gli stemmi sono già stati ridisegnati praticamente tutti. Qui di seguito vi lascio qualche esempio di alcune delle squadre più famose:

      tutti i loghi del manchester united
      Manchester United
      i loghi del manchester city
      Manchester City

      Suggerimento di lettura

      Se vuoi approfondire l’argomento, ti consigliamo di leggere “Il marketing e l’arte” di Giacomo, collega del Ml11.

      Io Lavoro In Corso: ci presentiamo

      Io Lavoro In Corso è il blog degli studenti del McLuhan, corso its formativo della fondazione FITSTIC a Bologna. In questo articolo Mattia Restani ci parla di come il mondo dello sport si approccia al marketing.

      Grazie per aver letto l’articolo sul nostro Blog. Se il testo ti è piaciuto condividilo con amici, colleghi di lavoro o persone che potrebbero essere interessate. Per le ultime novità ti consigliamo di seguirci su Facebook, Instagram e LinkedIn.

      Condividi l'articolo!
      Pubblicato da Mattia Restani il Giugno 23, 2022
      Categorie
      • Autori
      • Comunicazione e Marketing
      • Mattia Restani
      • Studiamo
      Tag
      • calcio
      • grafica
      • loghi
      • Marketing
      • Rebranding
      • restyle
      • sport

      Articoli correlati

      Maggio 6, 2025

      “Tranquillo che hai tempo”: Ha ancora senso questa frase nel 2025?


      Leggi di più
      I am more than my body - comunicazione inclusiva
      Aprile 29, 2025

      Femvertising e comunicazione inclusiva


      Leggi di più
      Manifesto per Campari realizzato da Fortunato Depero

      Fortunato Depero - Manifesto “Campari Viola” 1928” fonte: https://depero.it/2019/10/30/depero-e-campari-2/

      Aprile 22, 2025

      L’evoluzione della grafica pubblicitaria


      Leggi di più

      Vieni a trovarci

      Via Jacopo della Quercia, 1

      40128 – Bologna

      Scrivici una email

      iolavoroincorso@fitstic-edu.com

      Seguici sui social